Fare del pronostico un’occasione di studio e dello studio un gioco
La mission
La mission
Fare del pronostico un’occasione di studio e dello studio un gioco
Il metodo
“Chi sa solo di calcio sa poco di calcio”.
Prendendo spunto da una massima filosofica dichiarata qualche anno fa da un noto allenatore, il nostro lavoro consta nell’offrire, partita per partita, una lettura umana della statistica. Come?
Prendendo in esame i fattori umani che determinano il risultato finale di ciascuna gara di calcio.
Il metodo
“Chi sa solo di calcio sa poco di calcio”.
Prendendo spunto da una massima filosofica dichiarata qualche anno fa da un noto allenatore, il nostro lavoro consta nell’offrire, partita per partita, una lettura umana della statistica. Come?
Prendendo in esame i fattori umani che determinano il risultato finale di ciascuna gara di calcio.



LO SCHEMA
Per ciascuna partita e per ciascuna squadra, il nostro Team di analisti ha a disposizione una serie di voci statistiche, il 70% delle quali esclusiva di Okpronostico.
Tali dati vengono interpretati secondo l’analisi statistica di scienze umane come:
TECNICA / TATTICA / ATLETICA/ PSICOLOGIA.


IL SOFTWARE DI CALCOLO STATISTICO
Il nostro software di calcolo statistico estrae dai risultati delle partite di calcio, voci statistiche a misura di pronostico utili ai fini dello studio della partita e/o della relativa predizione. Il 70% di tali statistiche è esclusiva di Okpronostico.

per concludere…
Per noi il pronostico è un’occasione per approfondire gli stessi elementi scientifici studiati dagli allenatori. Così facendo, ci scopriamo esperti di calcio, gara per gara, ogni gara di più.
Dal 2008 ad oggi contiamo più di 20.000 partite analizzate!
Il team
“Il talento ti fa vincere una partita.
L’intelligenza e il lavoro di squadra ti fanno vincere un campionato”.
Michael Jordan
Per il nostro team il lavoro quotidiano è studio, la forma più gloriosa di gioco.
In Aprile 2016 ci siamo incontrati, ci siamo guardati negli occhi, abbiamo subito capito di pensarla allo stesso modo, e siamo passati all’azione. Tutto il resto è gioia!
Il team
“Il talento ti fa vincere una partita.
L’intelligenza e il lavoro di squadra ti fanno vincere un campionato”.
Michael Jordan
Per il nostro team il lavoro quotidiano è studio, la forma più gloriosa di gioco.
In Aprile 2016 ci siamo incontrati, ci siamo guardati negli occhi, abbiamo subito capito di pensarla allo stesso modo, e siamo passati all’azione. Tutto il resto è gioia!


FRANCESCO ROBERTO
PROJECT MANAGER – WEB PUBLISHER
Giornalista sportivo laureato in Lettere “Editoria e Giornalismo” e innamorato di calcio. Dopo il diploma in Informatica e diverse esperienze come addetto stampa e giornalista locale, ha deciso di fare di tutto affinché Matematica & Umanistica si incontrassero nell’articolo sportivo. Nel 2008 ha fondato Okpronostico. Ad oggi si scopre essere Team Manager, Web Publisher, Content Manager.
All’interno della redazione ricopre sia il ruolo di Direttore che di bet analyst in quanto odia le mani in tasca, le preferisce in pasta (in carriera ha scritto più di 14.000 analisi pre-partita).
FRANCESCO CONVERSANO
COMMUNITY MANAGER
Social media marketer, specializzato in Comunicazione e appassionatissimo di calcio. Dopo la laurea triennale in Lettere ha scelto di svestire i panni dell’umanista. Si occupa di giornalismo, PR, comunicazione sui social media e web content management. All’interno della redazione ricopre il ruolo di bet analyst (in carriera ha scritto più di 7.000 analisi pre-partita). In lui, Algebra & Giornalismo multimediale convivono beatamente! “Uno, nessuno e centomila”. Lo ha giurato: il giorno in cui porterà una fan page ai 100 mila like, passerà dalle 4 alle 3 cose da fare contemporaneamente.


FRANCESCO CONVERSANO
COMMUNITY MANAGER
Social media marketer, specializzato in Comunicazione e appassionatissimo di calcio. Dopo la laurea triennale in Lettere ha scelto di svestire i panni dell’umanista. Si occupa di giornalismo, PR, comunicazione sui social media e web content management. All’interno della redazione ricopre il ruolo di analista sportivo (in carriera ha scritto più di 3.600 analisi pre-partita). In lui, Algebra & Giornalismo multimediale convivono beatamente! “Uno, nessuno e centomila”. Lo ha giurato: il giorno in cui porterà una fan page ai 100 mila like, passerà dalle 4 alle 3 cose da fare contemporaneamente.

VINCENZO ROMANELLI
WEB PROJECT MANAGER
Sviluppatore web, laureato in Informatica e appassionato di sport e statistica. Ha trascorso due terzi dei suoi ultimi 10 anni sviluppando software, tifando per la sua squadra del cuore e studiando schemi e dati statistici sul calcio e sul basket. Il potenziamento del software di calcolo statistico è frutto delle sue soluzioni diaboliche. Non ditegli che è in grado di far incontrare Informatica & Creatività, arrossirebbe. Intanto continua a scolpire un altro tassello di codice.
ANTONIO RUGGIERO
MEDIA DESIGN MANAGER
Media designer, laureato in Media Design e Arti Multimediali, appassionato di sport di squadra. Si occupa della ideazione e della produzione dei contenuti editoriali multimediali. Videomaking, content marketing, design, che si tratti di interfaccia, video o grafica, riesce sempre a coniugare Programmazione & Arti Visive. Tutto ciò che passa dai suoi polpastrelli magicamente nasce, prende forma.


ANTONIO RUGGIERO
MEDIA DESIGN MANAGER
Media designer, laureato in Media Design e Arti Multimediali, appassionato di sport di squadra. Si occupa della ideazione e della produzione dei contenuti editoriali multimediali. Videomaking, content marketing, design, che si tratti di interfaccia, video o grafica, riesce sempre a coniugare Programmazione & Arti Visive. Tutto ciò che passa dai suoi polpastrelli magicamente nasce, prende forma.

ALESSANDRO FALCETTA
CONTENT WRITER
Bet analyst, content writer, laureando in Lettere Moderne e soprattutto, giornalista sportivo h24. Già, nelle sue analisi pre-partita ci butta dentro tutto quello che vive e vede durante la giornata, anche nei sogni. Musica, psicologia, storia; in pratica, attinge da ogni campo esplorativo del sapere per interpretare nel modo più umanista possibile ciò che la scienza esatta dice attraverso le statistiche su ciò che è avvenuto nel passato.
Il calcolo delle probabilità non è ancora una scienza esatta e lui ha colto la palla al balzo: tramite il pronostico, è autorizzato ad offrire la sua personalissima opinione della matematica.
“Quando si pronostica, la matematica è un’opinione”

JOIN US
Ti stuzzica l’idea di collaborare con un team di lavoro giovane e dinamico? Inviaci una tua candidatura a info@okpronostico.it
Credits per le grafiche di Freepik–> Designed by Freepik