
Probabili formazioni Eintracht-Rangers finale Europa League
Eintracht (3-4-2-1): Trapp; Toure, Tuta, Isanker; Knauff, Sow, Jakic, Kostic; Hrustic, Kamada; Borré. All. Glasner
Indisponibili: Ramaj, Hinteregger.
Squalificati: /
Rangers (5-4-1): McGregor; Tavernier, Lundstram, Goldson, Bassey, Barisic; Wright, Ramsey, Kamara, Kent; Ayodele-Aribo. All. van Bronkhorst
Indisponibili: Hagi, Helander, Morelos, Ofoborh.
Squalificati: /
Le statistiche di Eintracht – Rangers finale Europa League
Esiti in comune tra le due squadre: “Multigol 1-4”
EINTRACHT FRANCOFORTE
IN GENERALE (12 gare)
7 V (58%), 4 P (33%), 1 S (8%)
- 3 vittorie consecutive
- 4 gare consecutive senza sconfitte
- Solo 1 sconfitta nelle 12
- 8 “X2” nelle ultime 9
- 9 gare in cui subisce goal nelle ultime 10
- 11 gare in cui segna almeno un goal nelle 12
- 8 “Gol” nelle ultime 10
- 9 “Gol Casa” nelle ultime 10
- 11 “Gol Ospite” nelle 12
- 11 “Multigol 1-4” nelle 12
DALLE SCORSE STAGIONI
- 18 gare in cui subisce goal nelle ultime 20
- 14 “Multigol 1-4” nelle ultime 15
RANGERS
IN GENERALE (14 gare)
6 V (43%), 3 P (21%), 5 S (36%)
- 2 vittorie nelle ultime 3
- 3 sconfitte nelle ultime 5
- 6 “1” consecutivi
- 7 “1X” consecutivi
- 12 “1X” nelle ultime 13
- 7 “12” (senza pareggi) nelle ultime 8
- 5 gare consecutive in cui subisce goal
- 8 gare in cui subisce goal nelle ultime 9
- 13 “Gol Casa” consecutivi
- 6 “Over 2.5” nelle ultime 8
- 7 “Multigol 1-4” consecutivi
- 13 “Multigol 1-4” nelle 14
DALLE SCORSE STAGIONI
- 15 “Multigol 1-4” nelle ultime 16
Il riassunto della Redazione
Considerando che sono qualificati ai preliminari della prossima Champions, possiamo sicuramente dire che i Rangers hanno meno da perdere in questa partita. L’Eintracht invece gioca per la storia: per vincere il primo titolo europeo e per qualificarsi alla prossima Champions. Il grande dubbio su questa partita è di tipo psicologico: se la fanno sotto oppure, un po’ come Juve-Inter di Coppa Italia, le due squadre si fanno prendere e magari finisce anche in Gol+Over?
Sicuramente non è una gara per schedine serie (le finali non lo sono molto spesso), ecco perché non ci sbilanciamo e restiamo abbastanza equilibrati per questa partita.
L’analisi statistica del Software
L’esito più in comune alle due squadre è il Multigol 1-4: ben 14 nelle ultime 15 per i Rangers e ben 15 nelle ultime 16 per i tedeschi. Attenzione all’Eintracht reduce da 3 vittorie consecutive (imbattuto da 4 partite) ed al fatto che la squadra sia comunque reduce da 8 “Gol” nelle ultime 10. Rangers invece molto “risultatisti” (2 vittorie nelle ultime 3, ma anche 3 sconfitte nelle ultime 5), anche con 6 Over 2.5 nelle ultime 8.
L’analisi psicologica
L’Eintracht ha chiuso 11° il suo campionato in Bundesliga, fuori da tutto ed ovviamente salvo. I Rangers hanno chiuso al secondo posto il campionato, guadagnandosi l’accesso ai preliminari di Champions il prossimo agosto. Inutile ricordare che chi vincerà questa sfida, a prescibdere dai risultati nazionali, sarà qualificato direttamente alla prossima fase a gironi della Champions, senza passare dai preliminari.
Entrambe le squadre non hanno mai vinto l’Europa League o la Coppa UEFA. Tuttavia, i Rangers hanno sicuramente più blasone europeo rispetto all’Eintracht, che, infatti, a detta dello stesso allenatore, ha vissuto e vive la vittoria di questo trofeo come un “sogno”. Attenzione, però, perché i tedeschi non arrivano affatto senza pressione: e come potrebbero?
Hanno già fatto fuori Betis, Barcellona e West Ham (rispettivamente tre delle maggiori indiziate alla vittoria finale). I Rangers, dal canto loro, sono stati molto pragmatici nella fase ad eliminazione diretta e non giocano con l’ansia della qualificazione alla Champions, visto che parteciperanno quantomeno ai preliminari il prossimo agosto.
L’analisi tattica
I Rangers di van Bronkhorst hanno mostrato un atteggiamento tattico molto speculativo contro il Lipsia in semifinale (mostrato anche contro il Braga ai quarti) e per quanto la squadra sia abituata a dominare, non escludiamo che possa mostrare di nuovo lo stesso tipo di atteggiamento. L’Eintracht è invece molto integralista e gioca d’attacco, non pensiamo che Glasner possa cambiare atteggiamento tattico.
L’analisi tecnica
Il livello tecnico delle due squadre è molto simile, probabilmente l’Eintracht ha qualcosa in più dalla trequarti in su.
L’analisi atletica
Le due squadre hanno mostrato un’ottima forma nelle ultime partite. Da non escludere che abbiano fatto una preparazione atletica dedicata, visto anche che non avevano grossi obiettivi in campionato.
Il pronostico non ti basta?
Torino – Verona: pronostici e statistiche
Roma – Frosinone: pronostici e statistiche
Milan – Lazio: pronostici e statistiche