
Sabato 3 Dicembre ore 16:00
ANALISI DELLA REDAZIONE
Il pronostico del Software
- “No Gol”
- “Under 2.5”
- “1X”
Esiti in comune tra le due squadre: “No Gol”, “Under 2.5”, “1X”
OLANDA
IN GENERALE (39 gare)
26 V (67%), 8 P (21%), 5 S (13%)
- 5 vittorie nelle ultime 6
- 16 gare consecutive senza sconfitte
- Solo 1 sconfitta nelle ultime 22
- 16 gare consecutive in cui segna almeno un goal
- 4 gare in cui non subisce goal nelle ultime 5
- 25 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 26
- 24 “Over 1.5” nelle ultime 26
- 5 “Under 2.5” consecutivi
- 7 “Multigol 1-4” nelle ultime 8
IN CASA (21 gare)
15 V (71%), 3 P (14%), 3 S (14%)
- 11 “1” (vittorie) nelle ultime 14
- 9 “1X” consecutivi
- 13 “1X” nelle ultime 14
- 9 “Gol Casa” consecutivi
- 13 “Gol Casa” nelle ultime 14
- 13 “Over 1.5” nelle ultime 14
DALLE SCORSE STAGIONI
- Non ci sono statistiche interessanti
USA
IN GENERALE (13 gare)
6 V (46%), 5 P (38%), 2 S (15%)
- 3 “X” (pareggi) nelle ultime 4
- 5 gare consecutive senza sconfitte
- Solo 1 sconfitta nelle ultime 9
- 12 “1X” nelle 13
- 4 “Under 2.5” consecutivi
- 5 “Under 2.5” nelle ultime 6
IN TRASFERTA (7 gare)
1 V (14%), 4 P (57%), 2 S (29%)
- 4 “X2” nelle ultime 5
- 6 “1X” nelle 7
- 5 “No Gol” nelle ultime 6
- SEMPRE “Under 2.5”
DALLE SCORSE STAGIONI
- Non ci sono statistiche interessanti
Il commento statistico PREMIUM
/
Il parere della Redazione sul Software PREMIUM
/
Il pronostico della Redazione
ALTRI PRONOSTICI DI Mondiali
Probabili formazioni Olanda-USA
Olanda (3-4-2-1): Noppert; Timber, van Dijk, Ake; Dumfries, de Roon, de Jong, Blind; Klassen, Gakpo; Depay. CT: van Gaal
USA (4-3-3): Turner; Dest, Carter-Vickers, Ream, Robinson; Musah, Adams, McKennie; Weah, Sargent, Pulisic. CT: Berhalter
Il post conferenza stampa PREMIUM
L’aggiornamento sarà pubblicato solo se la conferenza stampa dovesse aggiungere elementi che possono modificare o confermare il pronostico. Per sapere quando ci sarà l’aggiornamento controlla il listone della Redazione.
L’aggiornamento è un contenuto esclusivo premium.
Analisi Atletica
L’Olanda ha chiuso al primo posto il suo girone, primeggiando su Qatar e Senegal. Oranje in scioltezza e con personalità. Gli USA hanno chiuso al secondo posto il loro girone, subito dietro l’Inghilterra. Americani ancora imbattuti: pareggi contro Galles (1-1) e Inghilterra (0-0), vittoria sull’Iran (1-0).
Analisi Tecnica
L’Olanda è più forte tecnicamente rispetto agli USA, praticamente in ogni reparto. Basta citare van Dijk e De Ligt per il pacchetto arretrato, nonché de Jong e Klassen a centrocampo, in attacco Depay convince di più rispetto al numero nove deglu USA, Sargent.
Analisi Tattica
Sotto il profilo tattico, ci aspettiamo senz’altro di vedere un’Olanda in totale controllo del campo e del gioco, con gli USA rintanati dietro pronti a colpire in contropiede. Dopo questa lettura a grandi linee e scendendo un po’ più in profondità, possiamo affermare che non pensiamo di vedere una gara a reti inviolate nei 90 minuti, a meno che la paura non si manifesti troppo profondamente nelle due squadre (ve ne parliamo nel prossimo paragrafo). Se dovessero esibire il giusto coraggio, a nostro parere, potrebbe scapparci il “Gol”: gli Oranje, nonostante due portenti molto fisici come De Ligt e van Dijk, gioca comunque con la difesa alta, ergo potrebbe lasciare spazi interessanti a Weah e Pulisic in ripartenza.
Allo stesso tempo, gli USA, nonostante siano ben disposti in campo e con una difesa alquanto bassa, concedono sempre qualcosa dietro poiché i difensori non sono delle cime sotto il profilo delle marcature.
Analisi Psicologica
Sotto il profilo psicologico, prima vi abbiamo accennato alla “paura”: l’Olanda potrebbe infatti rivedere i fantasmi di Euro2020 quando fu eliminata agli ottavi dalla Repubblica Ceca. Gli USA, ormai realtà di questo Mondiale (seppur con molto meno da perdere rispetto agli Oranje), potrebbero in un certo qual modo “emozionarsi”, considerato che l’obiettivo (superare la fase a gironi) è stato raggiunto. Per concludere, quel van Dijk in più per gli Oranje (assente agli scorsi Europei) potrebbe fare la differenza sotto il profilo della personalità.
Il riassunto della Redazione
La giocata “Passaggio Turno Olanda” è leggermente sottoquotata, 1.45. Tuttavia, in una multipla spensierata in cui giocare i “Passaggio Turno” potrebbe starci. Il ballottaggio, direttamente per la quota bomba, secondo noi, è tra “Gol” (2.00) e “1” (1.95). Siamo leggermente propendenti più verso il primo.
Pronostici marcatori PREMIUM
/
Udinese – Verona: pronostici e statistiche
Torino – Atalanta: pronostici e statistiche
Lecce – Bologna: pronostici e statistiche