Per conoscere tutti gli approfondimenti della Redazione

Venerdì 3 Giugno ore 20:45

I pronostici del Software

Over 1.5 DIFFICOLTÀ BASSA
Over 2.5 BOMBA

I pronostici della Redazione

Over 1.5 DIFFICOLTÀ MEDIA
Gol DIFFICOLTÀ ALTA
Gol+Over 2.5 BOMBA

ALTRI PRONOSTICI DI Nations League

    Il riassunto della Redazione

    Per quanto abbiamo scritto sia nell’analisi psicologica che nell’analisi tattica, l’esito migliore che vediamo per la quota media è l’Over 1.5. Consigliamo poi il “Gol” a quota alta e la combo Gol+Over 2.5 per la quota bomba. Per giocate pazze, potete prendere in considerazione l’X2+Gol (2.20).

    Per i Pronostici Marcatori…

    Attenzionato speciale sicuramente Lukaku. 6 goal nelle ultime 6 con il Belgio, è anche il miglior marcatore della storia dei Diavoli Rossi. Avrà molto probabilmente fame di goal considerato che ha segnato solo 3 goal nelle ultime 12 gare con la maglia del Chelsea. La giocata “Lukaku segna si” è quotata 2.25, mentre la giocata “Lukaku segna o fa assist” è quotata 1.78.

    Attenzione anche a Depay, autore di 12 goal nelle 9 gare disputate dall’Olanda con van Gaal come CT. Anche lui potrebbe avere fame di goal visto che ha segnato solo 2 goal nelle ultime 10 in campionato con il Barcellona. La giocata “Depay segna si” è quotata 2.50, mentre la giocata “Depay segna o fa assist” è quotata 1.80.

    L’analisi statistica del Software

    L’esito più in comune alle due squadre è senz’altro l’Over 1.5: ben 29 nelle ultime 31 per il Belgio e ben 16 nelle ultime 17 per l’Olanda. Passando dalla difficoltà bassa direttamente alla bomba, ecco Over 2.5: 8 nelle ultime 9 casalinghe per i Diavoli Rossi e 5 nelle ultime 7 in trasferta per gli Oranje. Segnaliamo una sola vittoria nelle ultime 4 per il Belgio (reduce comunque da ben 14 “1” (vittorie) nelle ultime 16 casalinghe e 5 vittorie nelle ultime 6 per l’Olanda, imbattuta da 7 partite e con 12 X2 nelle ultime 13 in trasferta.

    L’analisi psicologica

    Sarà la prima gara di questo girone. Non è da escludere un pareggio “amichevole”, con le squadre che potrebbero decidere di giocarsi il primo posto sul lungo termine. Non si può comunque trascurare il fatto che si tratta di un DERBY, infatti le due nazioni sono praticamente attaccate per motivi geografici e condividono molto storia insieme nei passati secoli.

    L’allenatore del Belgio, Roberto Martinez, ha detto in conferenza stampa che queste partite gli serviranno per capire bene quale sarà la rosa da portare ai Mondiali l’anno prossimo. Van Gaal, CT dell’Olanda, ha appena dichiarato di avere un brutto male e questo potrebbe toccare emotivamente i giocatori, soprattutto in questa gara molto sentita col Belgio.

    L’analisi tattica

    Entrambe le squadre praticano un calcio moderno, poco attento alla fase difensiva. Infatti, tutte e due cercano molto il possesso ed il Belgio, in particolare, le verticalizzazioni verso Lukaku. Entrambe con una difesa altissima, non è da escludere il “Gol” in questa partita.

    L’analisi tecnica

    Il Belgio ha qualcosa in più sotto questo profilo, soprattutto dalla trequarti in su.

    L’analisi atletica

    Entrambe le squadre hanno giocatori che hanno terminato la stagione più o meno nello stesso periodo. Crediamo che la condizione fisica di Belgio e Olanda sarà condizionata molto dalle motivazioni psicologiche con cui scenderanno in campo.

    Il pronostico non ti basta?

    Starcasino Vincitu Betn1

    Probabili formazioni Belgio-Olanda

    Belgio (3-4-2-1): Mignolet; Alderweireld, Boyata, Vertonghen; Meunier, Witsel, Tielemans, Carrasco; De Bruyne, Hazard; Lukaku. All. Martinez

    Olanda (3-4-2-1): Flekken; de Ligt, van Dijk, Ake; Dumfries, Koopmeiners, de Jong, Blind; Berghuis, Weghorst; Depay. All. Roberto Martinez

    Le statistiche di Belgio-Olanda

    BELGIO

    IN GENERALE (31 gare)

    25 V (81%), 2 P (6%), 4 S (13%)

    • 25 vittorie nelle 31
    • Solo 1 vittoria nelle ultime 4
    • Solo 4 sconfitte nelle 31
    • 29 “12” (senza pareggi) nelle 31
    • 31 gare consecutive in cui segna almeno un goal
    • 4 “Gol” consecutivi
    • 18 “Gol Casa” nelle ultime 20
    • 7 “Gol Ospite” nelle ultime 8
    • 6 “Over 2.5” nelle ultime 8
    • 29 “Over 1.5” nelle 31

    IN CASA (16 gare)

    14 V (88%), MAI P, 2 S (13%)

    • SEMPRE “12” (senza pareggi)
    • 14 “1” (vittorie) nelle 16
    • SEMPRE “Gol Casa”
    • 3 “Gol” nelle ultime 4
    • 4 “Over 2.5” consecutivi
    • 8 “Over 2.5” nelle ultime 9
    • 15 “Over 1.5” nelle 16

    OLANDA

    IN GENERALE (30 gare)

    19 V (63%), 6 P (20%), 5 S (17%)

    • 5 vittorie nelle ultime 6
    • 7 gare consecutive senza sconfitte
    • Solo 1 sconfitta nelle ultime 13
    • 7 gare consecutive in cui segna almeno un goal
    • 3 gare in cui non subisce goal nelle ultime 4
    • 16 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 17
    • 16 “Over 1.5” nelle ultime 17

    IN TRASFERTA (14 gare)

    7 V (50%), 5 P (36%), 2 S (14%)

    • 3 “2” (vittorie) nelle ultime 5
    • 2 “X” (pareggi) nelle ultime 3
    • 5 “X2” consecutivi
    • 12 “X2” nelle ultime 13
    • 8 “Gol Ospite” consecutivi
    • 5 “Over 2.5” nelle ultime 7
    • 7 “Over 1.5” nelle ultime 8
    SQUADRA PUNTI PG V P S GF GS DR
    Milan 63 29 19 6 4 55 29 +26
    Napoli 60 29 18 6 5 51 21 +30
    Inter 59 28 17 8 3 61 23 +38
    Juventus 56 29 16 8 5 45 26 +19
    Lazio 49 29 14 7 8 58 42 +16
    Atalanta 48 28 13 9 6 50 31 +19
    Roma 48 29 14 6 9 47 35 +12
    Fiorentina 46 28 14 4 10 47 37 +10
    Verona 41 29 11 8 10 54 46 +8
    Sassuolo 40 29 10 10 9 51 48 +3
    Torino 35 28 9 8 11 34 29 +5
    Bologna 33 28 9 6 13 32 43 -11
    Empoli 32 29 8 8 13 40 54 -14
    Udinese 30 27 6 12 9 35 44 -9
    Spezia 29 29 8 5 16 30 50 -20
    Sampdoria 26 29 7 5 17 37 51 -14
    Cagliari 25 29 5 10 14 28 53 -25
    Venezia 22 28 5 7 16 25 52 -27
    Genoa 19 29 1 16 12 22 47 -25
    Salernitana 16 27 3 7 17 22 63 -41