
Probabili formazioni Germania – Italia
Germania (3-4-2-1): Neuer; Kehrer, Sule, Henrichs; Hofmann, Goretzka, Kimmich, Raum; Havertz, Muller; Werner. Ct: Flick.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Luis Felipe, Bastoni, Spinazzola; Frattesi, Cristante (Esposito), Barella; Politano, Raspadori, Gnonto. Ct: Mancini.
Le statistiche di Germania – Italia
GERMANIA
IN GENERALE (33 gare)
19 V (58%), 9 P (27%), 5 S (15%)
- 3 “X” (pareggi) consecutivi
- 10 gare consecutive senza sconfitte
- Solo 1 sconfitta nelle ultime 13
- 10 gare consecutive in cui segna almeno un goal
- 12 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 13
- 4 “Gol” consecutivi
- 7 “Gol Ospite” nelle ultime 8
- 13 “Over 1.5” consecutivi
- 31 “Over 1.5” nelle 33
- 3 “Under 2.5” consecutivi
IN CASA (16 gare)
8 V (50%), 6 P (38%), 2 S (13%)
- 3 “1” (vittorie) nelle ultime 4
- 12 “1X” nelle ultime 13
- SEMPRE “Gol Casa”
- SEMPRE “Over 1.5”
- 8 “Over 2.5” nelle ultime 9
ITALIA
IN GENERALE (38 gare)
23 V (61%), 12 P (32%), 3 S (8%)
- 2 “X” (pareggi) nelle ultime 3
- 3 gare consecutive senza sconfitte
- Solo 1 vittoria nelle ultime 7
- Solo 3 sconfitte nelle 38
- 9 “Under 3.5” consecutivi
- 27 “Under 3.5” nelle ultime 28
IN TRASFERTA (16 gare)
11 V (69%), 5 P (31%), MAI S
- SEMPRE “X2”
- 4 “X” (pareggi) consecutivi
- 3 “No Gol Casa” consecutivi
- 3 “No Gol Ospite” consecutivi
- 11 “No Gol Casa” nelle ultime 13
- 4 “Under 2.5” consecutivi
- 9 “Under 2.5” nelle ultime 11
- 12 “Under 3.5” consecutivi
- 13 “Under 3.5” nelle ultime 14
SQUADRA | PUNTI | PG | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Milan | 63 | 29 | 19 | 6 | 4 | 55 | 29 | +26 |
Napoli | 60 | 29 | 18 | 6 | 5 | 51 | 21 | +30 |
Inter | 59 | 28 | 17 | 8 | 3 | 61 | 23 | +38 |
Juventus | 56 | 29 | 16 | 8 | 5 | 45 | 26 | +19 |
Lazio | 49 | 29 | 14 | 7 | 8 | 58 | 42 | +16 |
Atalanta | 48 | 28 | 13 | 9 | 6 | 50 | 31 | +19 |
Roma | 48 | 29 | 14 | 6 | 9 | 47 | 35 | +12 |
Fiorentina | 46 | 28 | 14 | 4 | 10 | 47 | 37 | +10 |
Verona | 41 | 29 | 11 | 8 | 10 | 54 | 46 | +8 |
Sassuolo | 40 | 29 | 10 | 10 | 9 | 51 | 48 | +3 |
Torino | 35 | 28 | 9 | 8 | 11 | 34 | 29 | +5 |
Bologna | 33 | 28 | 9 | 6 | 13 | 32 | 43 | -11 |
Empoli | 32 | 29 | 8 | 8 | 13 | 40 | 54 | -14 |
Udinese | 30 | 27 | 6 | 12 | 9 | 35 | 44 | -9 |
Spezia | 29 | 29 | 8 | 5 | 16 | 30 | 50 | -20 |
Sampdoria | 26 | 29 | 7 | 5 | 17 | 37 | 51 | -14 |
Cagliari | 25 | 29 | 5 | 10 | 14 | 28 | 53 | -25 |
Venezia | 22 | 28 | 5 | 7 | 16 | 25 | 52 | -27 |
Genoa | 19 | 29 | 1 | 16 | 12 | 22 | 47 | -25 |
Salernitana | 16 | 27 | 3 | 7 | 17 | 22 | 63 | -41 |
Il riassunto della Redazione
Partiamo da un presupposto: la Germania non ha mai battuto l’Italia in gare ufficiali nei 90 minuti in tutta la sua storia. L’allenatore della Germania, Flick, nella conferenza pre-partita, ha sottolineato che vuole andare in vacanza con una vittoria, infatti torneranno parecchi titolari per i teutonici in questa partita. Mancini, pressato per i pochi risultati contro le big nella sua gestione in nazionale, ha invece fatto capire che l’obiettivo è crescere al momento. Inoltre, sotto il profilo tattico, gli Azzurri potrebbero mettere in difficoltà la Germania soprattutto se il Mancio si affiderà al contropiede, cosa molto probabile visto che l’ha dichiarato lui stesso in conferenza stampa.
Per la quota bassa, se la giocano 1X, Gol Casa e Over 1.5, mentre per la quota medio/alta si fa interessante l’1X+Over 1.5. Interessante il “Gol” per la bomba.
L’analisi statistica del Software
Non ci sono chiari esiti in comune alle due squadre. Infatti, la Germania propende molto verso gli Over, mentre l’Italia è più fedele all’Under. Segnaliamo 10 gare consecutive senza sconfitte per i tedeschi, anche reduci da 12 1X nelle ultime 13 casalinghe. Ecco anche 3 “1” (vittorie) nelle ultime 4 casalinghe per i teutonici. Italia con una sola vittoria nelle ultime 7 e ben 16 X2 consecutivi. Segnaliamo 4 “X” di fila per gli Azzurri in trasferta.
Il pronostico non ti basta?