Per sapere quando sono pronti i pronostici

Martedì 1 Marzo ore 21:00

I pronostici del Software

La competizione è molto breve, dunque non permette al nostro Software di calcolare statistiche sufficientemente interessanti in ottica betting.

I pronostici della Redazione

Under 3.5 DIFFICOLTÀ ALTA

ALTRI PRONOSTICI DI Serie A

    Il riassunto della Redazione

    Il pronostico di MILAN-INTER COPPA ITALIA IN SINTESI

    • Analisi statistica: pari (esiti in comune: /)
    • Analisi psicologica: più o meno pari.
    • Analisi tattica: dubbia (il Milan giocherà per non subire goal?)
    • Analisi atletica: di poco Inter.
    • Analisi tecnica: di poco Inter.

    Non escludiamo una gara da Under 3.5, seppur rischioso date le caratteristiche delle due squadre. Vediamo quasi in collisione tra l’altro l’analisi psicologica (potrebbe essere molto alta la tensione in avvio) e l’analisi tattica. Si troveranno faccia a faccia due allenatori che amano il calcio diretto e verticale. Altre opzioni possibili sono l’Under 1.5 1°Tempo e l’Under 2.5 1°T+Under 2.5 2°T- Per una quota più alta, potreste considerare l’Under 2.5 1°T+Over 0.5 2°T.

    Per quanto riguarda i segni, ci sembra difficile immaginare una sconfitta dell’Inter e probabilmente la soluzione migliore è una spensierata “X”. Avremmo anche puntato su Lautaro, solo se avesse affrontato una squadra ed una gara più alla portat.

    Per i Pronostici Marcatori, attenzione al rapporto idilliaco tra Giroud e Leao con San Siro… Per l’ex Chelsea, comunque, dopo la doppietta nel derby, qualcosa è andato storto… In carriera Dzeko ha già segnato ai rossoneri ed attenzione a Lautaro, che ha riposato col Genoa e che non segna dallo scorso dicembre.

    Molto discusso nell’ultima settimana, appena entrato sabato è andato subito alla conclusione in un paio di occasioni e deve farsi perdonare il rigore sbagliato nel derby di campionato d’andata.

    L’analisi statistica del Software

    Non ci sono chiari esiti in comune alle due squadre. Si potrebbe considerare solo l’Under 2.5, ma è acerbissimo: solo 3 consecutivi casalinghi per il Milan e 6 nelle ultime 8 in trasferta per l’Inter.

    L’analisi psicologica

    Venerdì l’atteggiamento dell’Inter è stato molto condizionato dal pareggio del Milan: a Genova l’Inter ha palesemente giocato innanzitutto per non rischiare di perdere; un po’ di blocchi e paure psicologiche non sono mancate durante la sfida.

    A differenza di Simone Inzaghi (più pacato nel pre-partita), Pioli in conferenza stampa ha parlato senza mezzi termini: “È tempo di raccogliere o risultati della semina e dimostrare che siamo capaci di essere vincenti, vogliamo giocare per la finale”.

    Intanto, così come successo lo scorso anno al Milan, l’Inter da quando ha perso il derby, sembra abbia perso un po’ di certezze o comunque una stabilità emotiva.

    Ma attenzione: chi perde questa partita rischia di essere massacrato dai media

    L’analisi tattica

    I precedenti tra Pioli e Simone Inzaghi sono tendenzialmente almeno da Over 1.5, ma attenzione: nell’ultima partita l’Inter ha dimostrato di essere palesemente scossa dal numero di goal subiti ultimamente. Mi è parsa molto impaurita e soprattutto molto prudente, seppur con atteggiamento di paura piuttosto che di furbizia.

    Pioli sulla regola dei goal in trasferta, che valgono doppio: “L’avrei cambiata già quest’anno, è vero che non dobbiamo subire goal; ma noi dobbiamo scendere in campo pensando a vincere la partita”.

    L’analisi tecnica

    Con le assenze di Tonali e Ibrahimovic e la possibile partenza dalla panchina per Brahim Diaz, il livello tecnico delle due squadre si presenta quasi simile, anzi, probabilmente, grazie ad alcune individualità in particolare, sono i nerazzurri ad essere tecnicamente superiori.

    L’analisi atletica

    Pioli ha negato che i cali atletici nel secondo tempo di venerdì siano potuti dipendere da una particolare preparazione atletica in vista di questa partita: “I motivi sono stati solo psicologici”. C’è da credergli? Pioli non è un pozzo di furbizia, ma io gli crederei fino ad un certo punto.

    L’Inter è parsa in discreta forma venerdì, sono mancati gli affondi finali, soprattutto sugli esterni e da parte delle punte; il calo c’è stato, ma venerdì la squadra è parsa davvero assente dal punto di vista psicologico, un po’ come contro il Sassuolo.

    Inter superiore più che altro in muscoli e centimetri

    Starcasino Vincitu Betn1

    Le statistiche di Milan-Inter in campionato

    MILAN

    IN GENERALE (27 gare)

    17 V (63%), 6 P (22%), 4 S (15%)

    • 2 “X” (pareggi) consecutivi
    • 5 gare consecutive senza sconfitte
    • Solo 1 sconfitta nelle ultime 9
    • 25 gare in cui segna almeno un goal nelle 27
    • 3 “Gol” nelle ultime 4
    • 7 “Multigol 1-4” nelle ultime 8

    IN CASA (14 gare)

    8 V (57%), 3 P (21%), 3 S (21%)

    • 2 “X” (pareggi) nelle ultime 3
    • 3 “X2” nelle ultime 4
    • 3 “Under 2.5” consecutivi
    • 9 “Multigol 1-4” nelle ultime 10

    DALLE SCORSE STAGIONI

    • 26 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 28
    • 72 “Over 1.5” nelle ultime 79

    INTER

    IN GENERALE (26 gare)

    16 V (62%), 7 P (27%), 3 S (12%)

    • 2 “X” (pareggi) nelle ultime 3
    • 4 gare consecutive senza vittorie
    • Solo 1 vittoria nelle ultime 6
    • Solo 2 sconfitte nelle ultime 18
    • 2 gare consecutive in cui non segna goal
    • 23 gare in cui segna almeno un goal nelle 26
    • 3 “Under 2.5” consecutivi
    • 8 “Under 3.5” consecutivi

    IN TRASFERTA (13 gare)

    7 V (54%), 5 P (38%), 1 S (8%)

    • 3 “X” (pareggi) consecutivi
    • 8 “X2” consecutivi
    • 12 “X2” nelle 13
    • 11 “Gol Ospite” nelle 13
    • 5 “No Gol Casa” nelle ultime 6
    • 3 “Under 2.5” consecutivi
    • 6 “Under 2.5” nelle ultime 8
    • 7 “Under 3.5” nelle ultime 8

    DALLE SCORSE STAGIONI

    • Solo 6 sconfitte nelle ultime 72
    • 63 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 67
    • 28 “Over 1.5” nelle ultime 31
    • 47 “Gol Ospite” nelle ultime 51 in trasferta
    • 47 “Over 1.5” nelle ultime 51 in trasferta
    SQUADRA PUNTI PG V P S GF GS DR
    Inter 46 19 14 4 1 49 15 +34
    Milan 45 20 14 3 3 43 23 +20
    Napoli 40 20 12 4 4 36 15 +21
    Atalanta 38 19 11 5 3 38 24 +14
    Juventus 35 20 10 5 5 28 18 +10
    Fiorentina 32 19 10 2 7 34 25 +9
    Roma 32 20 10 2 8 32 24 +8
    Lazio 32 20 9 5 6 42 37 +5
    Empoli 28 20 8 4 8 33 37 -4
    Verona 27 20 7 6 7 36 33 +3
    Bologna 27 19 8 3 8 27 31 -4
    Torino 25 19 7 4 8 23 19 +4
    Sassuolo 25 20 6 7 7 31 32 -1
    Udinese 20 18 4 8 6 26 28 -2
    Sampdoria 20 20 5 5 10 28 37 -9
    Venezia 17 19 4 5 10 18 34 -16
    Spezia 16 20 4 4 12 20 41 -21
    Cagliari 13 20 2 7 11 19 41 -22
    Genoa 12 20 1 9 10 20 38 -18
    Salernitana 8 18 2 2 14 11 42 -31