
Mercoledì 11 Maggio ore 21:00
I pronostici del Software
La competizione è molto breve, dunque non permette al nostro Software di calcolare statistiche sufficientemente interessanti in ottica betting.



I pronostici della Redazione
ALTRI PRONOSTICI DI Serie A
Le statistiche di Juventus-Inter in campionato
JUVENTUS
IN GENERALE (36 gare)
20 V (56%), 9 P (25%), 7 S (19%)
- Solo 2 sconfitte nelle ultime 22
- 9 “12” (senza pareggi) nelle ultime 10
- 6 gare consecutive in cui subisce goal
- 5 gare consecutive in cui segna almeno un goal
- 7 gare in cui subisce goal nelle ultime 8
- 12 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 13
- 5 “Gol” consecutivi
- 6 “Gol Ospite” consecutivi
- 12 “Gol Casa” nelle ultime 13
- 7 “Gol Ospite” nelle ultime 8
- 3 “Over 2.5” consecutivi
- 4 “Over 2.5” nelle ultime 5
- 7 “Over 1.5” nelle ultime 8
- 7 “Under 3.5” consecutivi
- 27 “Under 3.5” nelle ultime 30
- 9 “Multigol 1-4” consecutivi
- 12 “Multigol 1-4” nelle ultime 13
- 7 “Multigol 1-3” consecutivi
- 8 “Multigol 1-3” nelle ultime 9
- 7 “Multigol 2-4” nelle ultime 8
DALLE SCORSE STAGIONI
/
INTER
IN GENERALE (36 gare)
23 V (64%), 9 P (25%), 4 S (11%)
- 2 vittorie consecutive
- 6 vittorie nelle ultime 7
- Solo 1 sconfitta nelle ultime 11
- 3 “1” nelle ultime 4
- 7 “12” (senza pareggi) consecutivi
- 5 gare consecutive in cui subisce goal
- 10 gare consecutive in cui segna almeno un goal
- 33 gare in cui segna almeno un goal nelle 36
- 5 “Gol” consecutivi
- 6 “Gol Casa” consecutivi
- 9 “Gol Casa” nelle ultime 10
- 8 “Gol Ospite” nelle ultime 9
- 5 “Over 2.5” consecutivi
- 6 “Over 1.5” consecutivi
- 9 “Over 1.5” nelle ultime 10
- 8 “Multigol 1-4” nelle ultime 9
DALLE SCORSE STAGIONI
- Solo 7 sconfitte nelle ultime 82
- 73 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 77
- 37 “Over 1.5” nelle ultime 41
SQUADRA | PUNTI | PG | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 46 | 19 | 14 | 4 | 1 | 49 | 15 | +34 |
Milan | 45 | 20 | 14 | 3 | 3 | 43 | 23 | +20 |
Napoli | 40 | 20 | 12 | 4 | 4 | 36 | 15 | +21 |
Atalanta | 38 | 19 | 11 | 5 | 3 | 38 | 24 | +14 |
Juventus | 35 | 20 | 10 | 5 | 5 | 28 | 18 | +10 |
Fiorentina | 32 | 19 | 10 | 2 | 7 | 34 | 25 | +9 |
Roma | 32 | 20 | 10 | 2 | 8 | 32 | 24 | +8 |
Lazio | 32 | 20 | 9 | 5 | 6 | 42 | 37 | +5 |
Empoli | 28 | 20 | 8 | 4 | 8 | 33 | 37 | -4 |
Verona | 27 | 20 | 7 | 6 | 7 | 36 | 33 | +3 |
Bologna | 27 | 19 | 8 | 3 | 8 | 27 | 31 | -4 |
Torino | 25 | 19 | 7 | 4 | 8 | 23 | 19 | +4 |
Sassuolo | 25 | 20 | 6 | 7 | 7 | 31 | 32 | -1 |
Udinese | 20 | 18 | 4 | 8 | 6 | 26 | 28 | -2 |
Sampdoria | 20 | 20 | 5 | 5 | 10 | 28 | 37 | -9 |
Venezia | 17 | 19 | 4 | 5 | 10 | 18 | 34 | -16 |
Spezia | 16 | 20 | 4 | 4 | 12 | 20 | 41 | -21 |
Cagliari | 13 | 20 | 2 | 7 | 11 | 19 | 41 | -22 |
Genoa | 12 | 20 | 1 | 9 | 10 | 20 | 38 | -18 |
Salernitana | 8 | 18 | 2 | 2 | 14 | 11 | 42 | -31 |
Il riassunto della Redazione
Non è una partita facile in ottica schedine. Per la quota bassa, l’opzione che ci sembra più interessante è combo Under 2.5 1°T+Under 2.5 2°T. Non ci piacciono particolarmente Under 3.5 e Under 1.5 1°Tempo, giocate molto suscettibili ad episodi (quelli che cercheranno con veemenza le due squadre).
Le quote nettamente a favore dell’Inter, ci sembra comunque difficile immaginare una sconfitta delle due squadre nell’arco dei 90 minuti. Opzione tempi supplementari sì (la “X” è quotata 3.25), ma presenta comunque i suoi rischi. L’1X a 1.62 non è impossibile, ma non è sufficientemente quotato. Potreste dare un’occhiata alle quote Antepost, in cui sono quotate giocate come: “Juventus vince ai tempi supplementari” (12.50); “Juventus vince ai rigori” (11.50); “Inter vince ai tempi supplementari” (10.00); “Inter vince ai rigori” (11.00).
Potreste anche immaginare una delle due squadre che vince ai rigori, con puntata spicciola su una delle due giocate, dando dunque uno sguardo alle quote live, passando così una serata spensierata più volta al divertimento che a far crescere il bankroll.
Per i Pronostici Marcatori…
Attenti a Dzeko (3.25): dopo il goal sbagliato 2 partite fa, è entrato con una voglia matta di segnare contro l’Empoli, in cui ha solo colpito un palo, ma comunque firmato 2 assist. Contro la Juve, 3 goal in 13 precedenti, di cui uno nella gara d’andata. Qualora dovesse partire da destra, il bosniaco potrebbe trovare sulla sua strada un cliente molto scomodo come Chiellini. La giocata Dzeko segna o fa assist è quotata 2.30.
Per quanto riguarda Lautaro (3.00), ecco alcune statistiche: autore di due delle ultime tre reti in Coppa Italia dell’Inter, ha segnato 11 gol nelle sue ultime 11 presenze considerando tutte le competizioni. 9 delle ultime 13 reti dell’Inter in finale di Coppa Italia sono state segnate da giocatori argentini (una Cambiasso, due Milito, tre per Crespo e Cruz). Lautaro è in un grande momento, ma la giocata a giocata Lautaro segna o fa assist è quotata solo 2.30.
Dybala (4.25) è il giocatore che ha segnato più gol in Coppa Italia con la maglia della Juventus dall’inizio dello scorso decennio. Potrebbe essere la sua partita dopo aver purgato una delle sue vittime preferite di Serie A, il Genoa. Tra l’altro, è sempre molto accostato ai nerazzurri per la prossima stagione. La giocata Dybala segna o fa assist è quotata 2.65.
Vlahovic (2.35) potrebbe sbloccarsi, Allegri ha fatto di tutto per farlo arrivare arrabbiatissimo a questa partita. Tuttavia, in questo momento, viene usato perlopiù come “apriscatole”, nonché per far aprire le difese avversarie. La giocata Vlahovic segna o fa assist è quotata 2.40. Considerato che ha fatto 2 assist ultimamente… Per quanto riguarda la sua collocazione tattica, ecco cosa ha detto il CT della Serbia: “Conoscendola, segnerà in questa partita”. Allegri ha spento il fuoco su di lui secondo il suo stile…
L’analisi statistica del Software
L’esito più in comune alle due squadre in campionato è il Multigol 1-4: fortissimo nei numeri bianconeri (12 nelle ultime 13), un po’ debole in quelli nerazzurri (solo 8 nelle ultime 9). Occhio alla Juve che ha pareggiato solo una delle ultime 10 partite ed attenzione all’Inter invece con 6 vittorie nelle ultime 7 e ben 5 Gol” consecutivi.
L’analisi psicologica
Entrambe le conferenze stampe sono state improntante sul seguente obiettivo di comunicazione da parte di entrambi i club:
Infatti, Allegri ha parlato su quanto la vittoria della Coppa non cambierebbe le sue valutazioni sulla stagione e che l’obiettivo principale (4° posto) è stato conquistato e soprattutto che si sono posti le basi per entrare nella lotta Scudetto l’anno prossimo. Inzaghi ha risottolineato lo stesso concetto di qualche settimana fa: “Quando sono stato presentato, non avrei mai immaginato di poter arrivare a disputare all’8 maggio la finale di Coppa Italia e lo Scudetto, dopo aver già vinto la Supercoppa”.
Le due conferenze stampe ci hanno confermato che entrambe le squadre hanno probabilmente più paura delle conseguenze di una mancata vittoria che più di desiderio vincere. Per la Juve, si tratterebbe di una stagione da zeru tituli dopo tanti anni, mentre l’Inter si ritroverebbe col cerino in mano dopo essere stata per gran parte della stagione la favorita numero uno per lo Scudetto.
Nell’organico bianconero c’è qualche giocatore con più esperienza riguardo la Coppa (Chiellini e Bonucci su tutti), infatti, sentite queste statistiche di Eurosport:
Tuttavia, attenzione: negli ultimi 2 anni, spesso la Juventus si è trovata a sentirsi inferiore ai nerazzurri.
Come interpretiamo i precedenti stagionali
Infatti, anche nei precedenti stagionali, a far da padrona soprattutto la paura. Nella gara d’andata di campionato, l’Inter ha avuto letteralmente paura di raddoppiare per poi subire l’1-1 a causa di un episodio. Al ritorno, la Juve ha dominato gran parte della partita, ma ha fatto fatica a concretizzare e l’Inter ha vinto per un episodio. La gara di Supercoppa è terminata all’ultimo minuto con un picco estemporaneo di Alexis Sanchez.
L’analisi tattica
Siamo d’accordo con quanto ha detto Allegri nella conferenza pre-partita: “Chiaro che gli episodi faranno la differenza. Probabilmente, ci sarà un approccio molto attento da parte delle due squadre”.
Allo stesso tempo, Inzaghi, forse, più per fare scena, ha dichiarato invece di attendersi una gara più aperta. Tuttavia, la verità è che i nerazzurri, quest’anno, nei big match, ha utilizzato un approccio molto attendista, trovando allo stesso tempo qualche difficoltà emotiva in attacco, sempre quando la posta in palio ed il livello dell’avversario sono molto alti.
L’analisi tecnica
Con Vlahovic nell’11 titolare bianconero, non c’è un divario tecnico enorme tra le due squadre, se non tra difesa e mediana soprattutto, in cui la Juve non vanta comunque la presenza di un Brozovic.
L’analisi atletica
L’Inter è parsa in buonissima forma contro l’Empoli, non solo per la rimonta. Non è da escludere invece che la Juve abbia fatto un tipo di preparazione apposito per questa partita.
Probabili Formazioni Juventus-Inter finale Coppa Italia
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, D’Ambrosio; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Dzeko
Juventus (4-2-3-1): Perin; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Zakaria, Rabiot, Bernardeschi; Morata, Vlahovic
Barcellona – Porto: pronostici e statistiche
Milan – Borussia Dortmund: pronostici e statistiche
Arsenal – Lens: pronostici e statistiche