
Probabili formazioni Roma-Venezia
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Sergio Oliveira, Zalewski; Pellegrini; Zaniolo, Abraham.
Indisponibili: Mkhitaryan
Squalificati: Mancini.
Venezia (3-4-2-1): Maenpaa; Svoboda, Caldara, Ceccaroni; Mateju, Ampadu, Vacca, Haps; Aramu, Cuisance; Henry.
Indisponibili: Lezzerini, Modolo, Romero
Squalificati: /
Le statistiche di Roma-Venezia
Esiti in comune tra le due squadre: “Under 3.5”, “Multigol 1-4”, “1”, “1X”, “Multigol 1-3”
Risultato andata: Venezia – Roma 3 – 2
ROMA (6°)
IN GENERALE (36 gare)
17 V (47%), 8 P (22%), 11 S (31%)
- 2 sconfitte nelle ultime 3
- 4 gare consecutive senza vittorie
- Solo 2 sconfitte nelle ultime 15
- 8 “1X” nelle ultime 9
- 2 gare consecutive in cui non segna goal
- 3 “Under 2.5” nelle ultime 4
- 9 “Under 3.5” nelle ultime 10
- 11 “Multigol 1-4” nelle ultime 12
IN CASA (18 gare)
10 V (56%), 5 P (28%), 3 S (17%)
- 3 “1” (vittorie) nelle ultime 4
- 7 “1X” consecutivi
- 9 “1X” nelle ultime 10
- 3 “No Gol Ospite” nelle ultime 4
DALLE SCORSE STAGIONI
- Non ci sono statistiche interessanti
VENEZIA (20°)
IN GENERALE (36 gare)
6 V (17%), 7 P (19%), 23 S (64%)
- 10 sconfitte nelle ultime 11
- Solo 1 vittoria nelle ultime 12
- 3 “1” consecutivi
- 4 “1” nelle ultime 5
- 11 “12” (senza pareggi) consecutivi
- 14 “12” (senza pareggi) nelle ultime 15
- 23 gare consecutive in cui subisce goal
- 24 gare in cui subisce goal nelle ultime 25
- 5 gare in cui segna almeno un goal nelle ultime 6
- 4 “Gol” consecutivi
- 5 “Gol” nelle ultime 6
- 7 “Gol Casa” consecutivi
- 12 “Gol Casa” nelle ultime 13
- 4 “Over 2.5” consecutivi
- 5 “Over 2.5” nelle ultime 6
- 18 “Multigol 1-4” nelle ultime 20
IN TRASFERTA (18 gare)
3 V (17%), 3 P (17%), 12 S (67%)
- 6 “1” (sconfitte) consecutivi
- 7 “1” (sconfitte) nelle ultime 8
- 8 “12” (senza pareggi) consecutivi
- 9 “1X” nelle ultime 10
- 10 “12” (senza pareggi) nelle ultime 11
- 10 “Gol Casa” consecutivi
- 8 “Under 3.5” nelle ultime 9
- 11 “Multigol 1-4” consecutivi
- 17 “Multigol 1-4” nelle 18
DALLE SCORSE STAGIONI
- 23 “Multigol 1-4” nelle ultime 24 in trasferta
SQUADRA | PUNTI | PG | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Milan | 80 | 36 | 24 | 8 | 4 | 64 | 31 | +33 |
Inter | 78 | 36 | 23 | 9 | 4 | 78 | 31 | +47 |
Napoli | 73 | 36 | 22 | 7 | 7 | 68 | 31 | +37 |
Juventus | 69 | 36 | 20 | 9 | 7 | 55 | 33 | +22 |
Lazio | 62 | 36 | 18 | 8 | 10 | 72 | 53 | +19 |
Atalanta | 59 | 36 | 16 | 11 | 9 | 65 | 45 | +20 |
Roma | 59 | 36 | 17 | 8 | 11 | 55 | 42 | +13 |
Fiorentina | 59 | 36 | 18 | 5 | 13 | 56 | 47 | +9 |
Verona | 52 | 36 | 14 | 10 | 12 | 62 | 55 | +7 |
Torino | 47 | 36 | 12 | 11 | 13 | 45 | 38 | +7 |
Sassuolo | 47 | 36 | 12 | 11 | 13 | 61 | 62 | -1 |
Udinese | 44 | 36 | 10 | 14 | 12 | 55 | 55 | +0 |
Bologna | 43 | 36 | 11 | 10 | 15 | 42 | 52 | -10 |
Empoli | 37 | 36 | 9 | 10 | 17 | 48 | 69 | -21 |
Sampdoria | 33 | 36 | 9 | 6 | 21 | 42 | 59 | -17 |
Spezia | 33 | 36 | 9 | 6 | 21 | 38 | 66 | -28 |
Salernitana | 30 | 36 | 7 | 9 | 20 | 32 | 73 | -41 |
Cagliari | 29 | 36 | 6 | 11 | 19 | 33 | 65 | -32 |
Genoa | 28 | 36 | 4 | 16 | 16 | 27 | 56 | -29 |
Venezia | 25 | 36 | 6 | 7 | 23 | 33 | 68 | -35 |
Il riassunto della Redazione
Molto bassa la quota dell’ “1” (1.25). L’ 1+Over 1.5 è quotato soltanto 1.32. Potreste forse lasciarvi tentare da un 1+Handicap 0-1, però, non irresistibile se avete letto il paragrafo dedicato all’analisi psicologica.
Per i Pronostici Marcatori…
La Roma, pur avendo guadagnato 35 punti in gare casalinghe in questo campionato (soltanto Inter, Fiorentina e Milan hanno fatto meglio), ha segnato solo 25 reti in queste partite interne – il record negativo di gol segnati dai giallorossi in casa nei campionati di Serie A con 20 squadre sono le 26 reti del 1946/47.
Attenzione ad Abraham, che non ha segnato nelle ultime 6 partite. Se non dovesse segnare ancora, batterebbe il suo record negativo di partite di fila senza segnare. Comunque è andato vicino al goal nell’ultima partita ed è ad una rete dal secondo posto per numero di reti segnate nella prima stagione in maglia giallorossa. La giocata “Abraham segna si” è quotata soltanto 1.70.
L’analisi statistica del Software
Gli esiti più in comune alle due squadre sono 1X e Multigol 1-4, tuttavia il primo non è quotato (considerate che l’ “1” è quotato solo 1.25). Per quanto riguarda il Multigol 1-4, eccone 11 nelle ultime 12 per la Roma e ben 18 nelle ultime 20 per il Venezia. Giallorossi senza vittorie da 4 partite in Serie A, mentre il Venezia è reduce da 10 sconfitte nelle ultime 11. Ecco 3 “1” (vittorie) nelle ultime 4 all’Olimpico per la Roma e 7 “1” (sconfitte) nelle ultime 8 in trasferta per il Venezia.
L’analisi psicologica
All’andata incredibile vittoria in rimonta per il Venezia per 3-2. Guardando ai precedenti di inizio anni Duemila, ecco 3 vittorie per la Roma ed un pareggio.
Se la Roma vince la Conference ed arriva ottava, le prime 7 della classe ci vanno comunque in Europa. Al contrario, se i giallorossi vincono la Conference ed arrivano tra le prime 7, sarebbero egualmente 7 le squadre italiane a partecipare alle coppe europee l’anno prossimo.
Questa è l’ultima partita che la Roma può giocare con più spensieratezza, visto che la prossima gara si giocherà solo tre giorni prima della finale di Conference League. Il Venezia, la scorsa settimana, ha già raggiunto il suo obiettivo momentaneo, ovvero riprendersi a far applaudire dai propri tifosi. Potrebbe essere un fuoco di paglia di un gruppo che si è sfaldato dopo l’ultimo calciomercato.
L’analisi tattica
Il Venezia, in realtà, ultimamente ha perso anche una sua identità tattica. L’unico aspetto a favore dei lagunari è rappresentato dalla Roma che potrebbe prestare forse un po’ troppo il fianco agli avversari, che potrebbero colpire in ripartenza come nel clamoroso 3-2 della gara d’andata.
L’analisi tecnica
Attenzione: Roma nettamente superiore al Venezia nonostante l’assenza di Mkhitharyan e la possibile novità Shomurodov al posto di Zaniolo. In difesa, al posto di Mancini, potrebbe esserci Kumbulla, andato vicino al goal in occasione della sua ultima presenza contro il Bologna.
L’analisi atletica
L’unico dubbio su questa partita è legato alla seguente incognita: la Roma potrebbe aver cominciato a fare una preparazione atletica per arrivare al top alla finale di Conference League. Dunque, potrebbe presentarsi a questa sfida un po’ pesante sulle gambe. La tenuta atletica leggera della Roma contro la Fiorentina è stata oggetto dell’ultima conferenza di Mourinho, che ha dichiarato: “Abbiamo giocato 14 partite in più rispetto ai nostri avversari”.
Il pronostico non ti basta?