
Irlanda del Nord - Germania
Lunedì 9 settembre ore 20:45
Il consiglio*:
“Multigol 1-4 ospite” (1.14) DIFFICOLTÀ BASSA
*i pronostici sulle nazionali hanno una percentuale di riuscita media più bassa di quella dei campionati nazionali.
I problemi della Germania
La nazionale teutonica da anni ormai sembra aver perso quella potenza aurea che l’ha contraddistinta a livello mondiale. Tutto questo, fa parte di una rigenerazione che fatica ancora a compiersi. C’è da dire che l’Olanda è stata sicuramente più forte, forse perché anche più in forma, ma Low deve trovare il modo di battere una squadra che guida il girone a punteggio pieno.
Il pronostico non è così semplice
Diremmo “2” (1.33) e Over 2.5 (1.62), ma le quote ci sembrano abbastanza spropositate. Meglio magari andarci cauti con un X2 (non quotato), meglio in combo con il Multigol 1-5 (1.16).
Le statistiche di Irlanda del Nord – Germania
L’Irlanda del Nord guida il girone a punteggio pieno dopo 4 giornate, ed è reduce da 5 vittorie di fila tra gare di qualificazione ed amichevoli; sono 6 i Multigol 1-4 di fila per i padroni di casa. La Germania è reduce da 10 Over 1.5 di fila, con 3 Over 2.5 nelle ultime 4 partite.
I precedenti di Irlanda del Nord – Germania
La Germania ha vinto gli ultimi 7 precedenti consecutivi contro l’Irlanda del Nord. Sono 7 gli Over 1.5 negli ultimi 8 precedenti tra le due compagini.
Le news di Irlanda del Nord – Germania
Josh Magennis dell’Irlanda del Nord ha segnato 2 reti in queste qualificazioni, con entrambe le reti messe a segno negli ultimi dieci minuti. Serge Gnabry ha realizzato finora 4 goal nelle qualificazioni, 3 dei quali sono arrivati prima dell’intervallo.
La classifica del Girone C:
- Irlanda del Nord: 12 punti
- Germania: 9 punti
- Olanda: 3 punti
- Bielorussia: 0 punti
- Estonia: 0 punti
Probabili formazioni:
Irlanda del Nord (4-3-3): Peacock-Farrell; McLaughlin, Cathcart, J. Evans, Lewis; McNair, Davis (c), C. Evans; Magennis, Washington, Lafferty. Ct.: Michael O’Neill
Germania (3-4-3): Neuer; Ginter, Süle, Tah; Klostermann, Kimmich, Kroos, Halstenberg; Gnabry, Reus, Werner. Ct. Joachim Löw
Lo studio statistico:
Gli ultimi 10 risultati della Germania (in ordine cronologico):
- Germania – Francia 0 – 0 (Nations League)
- Germania – Perù 2 – 1 (Amichevole)
- Olanda – Germania 3 – 0 (Nations League)
- Francia – Germania 2 – 1 (Nations League)
- Germania – Russia 2 – 0 (Amichevole)
- Germania – Olanda 2 – 2 (Nations League)
- Germania – Serbia 1 – 1 (Amichevole)
- Olanda – Germania 2 – 3 (Qualificazione Euro 2020)
- Bielorussia – Germania 0 – 2 (Qualificazione Euro 2020)
- Germania – Estonia 8 – 0 (Qualificazione Euro 2020)
Gli ultimi 10 risultati dell’Olanda (in ordine cronologico):
- Olanda – Perù 2 – 1 (Amichevole)
- Francia – Olanda 2 – 1 (Nations League)
- Olanda – Germania 3 – 0 (Nations League)
- Belgio – Olanda 1 – 1 (Amichevole)
- Olanda – Francia 2 – 0 (Nations League)
- Germania – Olanda 2 – 2 (Nations League)
- Olanda – Bielorussia 4 – 0 (Qualificazioni Euro 2020)
- Olanda – Germania 2 – 3 (Qualificazioni Euro 2020)
- Olanda – Inghilterra (1-1) 3 – 1 dts (Nations League)
- Portogallo – Olanda 1 – 0 (Nations League)